
CONSERVATORE - Preparato per mantenere sani i vini
PREVIENE le MALATTIE più comuni
4 - 1° travaso autunnale
5 - 2° travaso autunnale
6 - 3° travaso primaverile
Periodo: Da Ottobre a novembre e da febbraio a marzo.
Interventi: Aggiungere Conservatore preparato per mantenere sani i vini.
Composizione: Bicarbonato di potassio, Metabisolfito di potassio, Proteine vegetali, Acido L ascorbico, Silice colloidale, Bentonite, Acido metatartarico.
Ad uso enologico - alimentare: Additivo da aggiungere agli alimenti per i quali è consentito l'impiego. Conservare in luogo fresco e asciutto. Esclusivamente per uso professionale. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Caratteristiche: Prodotto composto da diversi principi indicato per mantenere sani i vini e prevenire le loro alterazioni e malattie più comuni, specialmente di natura ossidativa (casses), e la stabilizzazione del colore dei vini.
Come si usa: Sciogliere la dose in poco vino, quindi aggiungere a tutto il vino da trattare avendo cura di mescolare bene evitando eccessivi arieggiamenti. Indispensabile l'utilizzo ad ogni travaso del vino.
Dosi d'uso: CONSERVATIVO: da 10 a 30 grammi /ettolitro. CURATIVO: Stessa dose da aggiungere prima e dopo il travaso.
7 PASSI PER VINI BUONI E SANI:
- 1 - Sanavin
- 2a - Enolievito cerevisiae
- 2b - Attivante di fermentazione
- 3 - Pulvigel rossi o bianchi
- 4\5\6 - Conservatore
- 7 - Serbasco