
ENOLIEVITO BAYANUS - Lievito secco selezionato e disidratato.
Coltura selezionata di LIEVITI SECCHI.
Ideale per arresti di fermentazione e per spumantizzazione.
Composizione: Lieviti secchi senza aggiunta di sostanze estranee.
Ad uso enologico - alimentare: Additivo da aggiungere agli alimenti per i quali è consentito l'impiego. Conservare in luogo fresco e asciutto. Esclusivamente per uso professionale. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Caratteristiche: E' particolarmente indicato per spumantizzazione e per la ripresa di fermentazioni che si sono bloccate; produce una minima quantità di schiuma e di acidità volatile; ha un'elevata resistenza all'alcol (fino a 16° alcolici); è attivo in un ampio intervallo di temperature (10-35°); possiede un elevato vigore fermentativo un elevato potere di rifermentazione anche a 12° alcolici già sviluppati.
Come si usa: Reidratare il livello secco in acqua zuccherata (per ogni litro di acqua 100 grammi di ENOLIEVITO BAYANUS + 50 grammi di zucchero) alla temperatura di 30-35° C per 15'-30' minuti, indi agitare bene e aggiungere al mosto da fermentare. E' vantaggioso usare i lieviti in combinazione con L'Attivante di Fermentazione che contiene gli alimenti per lieviti.
Attenzione: non reidratare direttamente nel mosto o in acqua fredda. Per non creare schock termico ai lieviti (con conseguente percentuale di mortalità) la differenza i temperatura tra i lieviti reidratati e la massa da inoculare non deve superare i 7-8° C. Se ci fossero differenze maggiori si consiglia di raffreddare gradualmente i lieviti.
Dosi d'uso: Da 20 a 30 grammi per ettolitro.
AVVERTENZA: Mantenere il livello nella confezione originale a di sotto di 25° C. Per lunghe conservazioni si consiglia lo stoccaggio al di sotto di 10° C.
7 PASSI PER VINI BUONI E SANI:
- 1 - Sanavin
- 2a - Enolievito cerevisiae
- 2b - Attivante di fermentazione
- 3 - Pulvigel rossi o bianchi
- 4\5\6 - Conservatore
- 7 - Serbasco