
FOSFI-Per 250ml
FOSFI-Per per orticole vite, prato e piante floreali
Grazie ad una formulazione ricca di sostanze organiche derivate da borlanda e alghe e alla presenza di Oligoelementi quali Boro, Rame, Ferro, Manganese, Molibdeno, e Zinco, FOSFI-Per consente alle piante di superare particolari fasi di stress e difficoltà di tipo nutrizionale.
FOSTI-Per contiene, inoltre, il sale potassico dell'acido fosforoso (fosfito di potassio) che stimola la formazione di fitoalessine, grazie alle quali le piante riescono ad affrontare con successo numerose condizioni avverse al naturale sviluppo.
Il formulato, che manifesta un'elevata mobilità all'interno della pianta, svolle una precisa azione di stimolo su tutti i processi biologici ed in particolare:
- produzione di carboidrati con aumento dello stato di salute e benessere della pianta
- moltiplicazione delle cellule con incremento del colore e del sapore dei frutti e della loco conservabilità
Una pianta sana, ben nutrita e mantenuta in condizioni di benessere generale, rafforza le proprie difese naturali e supera molte avversità.
COME SI UTILIZZA
Per assicurare un equilibrato e robusto sviluppo della pianta è consigliabile una serie di interventi preventivi con cadenza 10-12 giorni, ad iniziare dalla piantina appena nata fino al compimento del ciclo: accrescimento vegetativo, gommatura, fioritura, allegagione, invaiatur e maturazione.
Può essere utilizzato nei seguenti modi:
- Trattamento radicale: con l'annaffiatoio bagnare il terreno intorno alla pianta e/o anche le foglie in modo uniforme.
- Trattamento fogliare: con l'uso di una pompa a pressione spruzzare le foglie e il fusto della pianta
- Trattamento per fertirrigazione: Utilizzare il sistema di irrigazione per somministrare il prodotto
AGITARE ENERGICAMENTE IL PRODOTTO PRIMA DELL'USO
Effettuare il trattamento nelle ore meno soleggiate.
DOSI CONSIGLIATE
Per trattamenti fogliari e radicali 35 ml/per 5 lt d'acqua
CAMPO D'IMPIEGO
Orticole (lattughe, cicoria, carciofo, bietola, cavolfiore, cavolo verza, Cavolini di Bruxelles, cavolo cappuccio, cavolo nero, broccoli, rape, ravanelli, rucola, cipolla, aglio, porro, scalogna, patata, pomodoro, melanzana, meloni, cetrioli, anguria, zucche, zucchine), vite, fragola, rosa e floreali, prato e ornamentali.